Descrizione
La storia (adatta a lettori 7+ per lettura autonoma; per lettura condivisa dai 4 anni)
Il libro racconta le avventure di un piccolo budino, pauroso e tremolante, cresciuto in una “quiete budinosa, fatta di sorrisi e petali di rosa”, che all’improvviso, per amore, si mette in viaggio. Dovrà affrontare mostri e paure ed entrare nel terrificante Castello di Vincislappo, lo spaventoso divoratore di budini.
Ci riuscirà? Non ci riuscirà? Per saperlo bisognerà leggere la storia!
Ma per tranquillizzarvi vi diciamo che è assai probabile che il nostro principino sopravviva, perché è con queste parole che termina la storia:
«Alla fine della fiera il segreto del castello qual era?»
«Il segreto mio caro, lo racconta questa storia: anche un budino diverrà forte e saggio se saprà affrontare la vita con coraggio».
Ecco quindi un buon motivo per leggere questa storia con i vostri bambini: di coraggio, in questo momento ce n’è bisogno più che mai, per grandi e piccini.
Buona lettura a tutti, quindi, con l’augurio e la speranza che questa piccola storia possa aiutarci a sorridere, trovare il coraggio e dare una mano a chi ne ha bisogno!
Descrizione del progetto
Il Principe Budino, scritto da Isabella Salmoirago e Marco Rosso in un’originale prosa rimata e arricchito da filastrocche esilaranti, è illustrato da Manuela Trimboli e contiene due ricette originali di budini, da realizzare con i bambini, scritte appositamente dalla cake designer Daniela Mazza.
Partecipando a questo progetto, avrete quindi:
- un ebook da scaricare e da leggere ai bambini, (magari ad alta voce, come consigliano pediatri e specialisti!) o da proporre per la lettura autonoma ai più grandicelli
- una golosa attività pratica da fare in cucina con i bambini e da gustare tutti insieme
- la possibilità di contribuire con un piccolo gesto di solidarietà a favore della Protezione Civile, per aiutare chi in questo momento è in prima linea contro il Covid19.
I diritti d’autore, per tutta la durata dell’emergenza coronavirus, saranno devoluti personalmente dagli autori alla Protezione Civile Nazionale.
Come partecipare?
- Divulgando e condividendo il progetto sui propri social, blog, instagram
- Acquistando e facendo acquistare l’ebook sul nostro sito
- Pubblicando le foto dei budini realizzati insieme ai bambini, taggando la pagina facebook La casa delle storie e la pagina di Storybox Creative lab
- Taggando le immagini mentre leggete insieme l’ebook (nel rispetto della privacy dei bimbi, ovviamente)
- Recensendo questo piccolo delizioso libro su vostri social.